Milano, 30 GIUGNO 2016
Non erano molti a possedere una macchina fotografica personale negli anni 50-60
Cosi i ricordi di coloro che, fortunati, hanno potuto raccontare con immagini i loro momenti giovanili sono ancora più importanti e significativi per quanti li vedono ora.
Franco Casoni aveva una piccola macchina fotografica, ma con una ottica Zeis Ikon eccezionale, che a distanza di anni ha mostrato tutta la perfezione della tecnologia grafica perfino con i moderni strumenti grafici. Anzi, scannerizzate e ingrandite sono diventate ancora più belle.
NOTA: i ragazzi raffigurati nelle foto ora hanno più di 50 anni
I documenti / foto qui pubblicate sono protetti da diritto di autore e da diritto di copyright. E' vietata ogni duplicazione, riproduzione o archiviazione, senza specifica autorizzazione dell'autore.
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
Il Campo di Val Veny in Val D’Aosta fu uno dei più bei campi estivi di quegli anni.
Realizzato sopra Courmaieur in Val Veny sotto il Ghiacciaio del Miage fu coordinato dal Capo reparto Guido Torelli (in una delle foto), Vicecapo Reparto Sandro Bernabei, assistente spirituale Don Giovanni Foi, con sporadiche presenze di Marco Arecco. Poco distante il gruppo del Milano 1 la cui tradizione scout e il fatto di essere il primo gruppo di Milano incuteva una certa reverenza, anche perché al campo era presente il mitico Don Ghetti. La vicinanza del ghiacciaio della Dora (allora di tutto rispetto (d’inverno si estendeva fino alla chiesetta di Notre Dame de la guerison, celebre piccola chiesetta sopra Courmaieur) ed in particolare la presenza del laghetto del Miage rendevano le sere particolarmente fredde. Il campo era realizzato con tende sopraelevate (circa 1,5 metri da terra).
Seguono le foto.
I documenti / foto qui pubblicate sono protetti da diritto di autore e da diritto di copyright. E' vietata ogni duplicazione, riproduzione o archiviazione, senza specifica autorizzazione dell'autore.
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
By Franco Casoni posted July 30, 2016
ADDRESS
ASSOCIAZIONE MILANO VI
C/O PROF. ERMANNO RIPAMONTI
VIA TOLSTOJ, 45
20146 MILANO
CONTACTS
Email: amicimilano6@infinito.it
Phone: 335 7756360
Phone: 380 3893592