Milano 2015
In data 28 gennaio 2015, presso la sede pro tempore di Via Tolstoi, 45 – Milano, si costituisce la libera associazione AMICI DEL MILANO VI.
Art. 1 – L’associazione, con sede pro tempore a Milano – Via Tolstoi, 45, ha per scopo
- la ricostruzione storica della vita del gruppo scout MILANO VI nato nel 1922 a Milano;
- la trasmissione dello spirito e dei ricordi del medesimo gruppo scout dal 1922 in poi;
- l’uso di internet come strumento di comunicazione e di sviluppo, tramite e-mails, sito web, siti di comunicazione sociale, diffusione di documenti, foto e altro materiale;
- l’organizzazione periodica di eventi, raduni, incontri, presentazioni di pubblicazioni sia in ricordo delle attività del Milano VI che di altri gruppi scout;
- la ricostruzione del gruppo scout Milano VI trovando opportune sedi e appoggi nello spirito dello scautismo nazionale e internazionale;
- azioni di partecipazione ad iniziative sociali, umanitarie e di assistenza sociale;
- pubblicazioni varie riguardanti il Milano VI o ricordi personali dei membri dell’associazione o libri o spazi web sia dell’associazione che di argomento scout.
Art. 2 – L’associazione è priva di scopi di lucro. Ogni eventuale attività economica è finalizzata al sostegno dei costi sostenuti ed alla devoluzione ad azioni sociali, ad altre iniziative analoghe di sostegno di gruppi scout od opere caritative.
Art. 3 – Sono iscritti di fatto e di diritto nell’ASSOCAZIONE AMICI DEL MILANO VI tutti coloro che hanno partecipato alla vita del Milano VI negli anni dal 1922 in poi in una delle tre branche scout maschili e/o femminili (coccinelle, guide, scolte, lupetti, esploratori, rovers). .
Art. 4 – Possono iscriversi all’associazione tutti coloro che sono simpatizzanti, interessati all’attività dell’associazione, ne perseguono e ne condividono i compiti, gli scopi e le iniziative, purchè presentati da almeno due soci già iscritti e paganti la quota annuale e la loro adesione sia convalidata dal comitato promotore.
Art. 5 – L’associazione è retta da un comitato promotore composto da almeno 3 membri tra i quali viene eletto il Presidente dell’associazione che dura in carica tre anni. Questi deve avere svolto almeno un triennio nelle funzioni di capo in una delle tre branche scout o di capo gruppo o impegni superiori nella gerarchia dell’associazione scout. La nomina non può durare per più di due mandati, salvo che il numero dei partecipanti al Comitato Promotore non sia inferiore a due e, in tale caso, fino alla reintegrazione del numero dei membri del Comitato Promotore stesso.
Art. 6 – Nell’ambito del Comitato Promotore vengono scelti i membri con incarichi speciali tra cui il Tesoriere, il Segretario, il Conservatore di documenti e materiale. Le cariche possono essere cumulabili per un massimo di due.
Art. 7 – Il Presidente ha la funzione di rappresentanza legale del gruppo e ne garantisce la coerenza nel senso della pedagogia scout e della azione svolta.
Art. 8 – Il Tesoriere ha la responsabilità della cassa dell’ associazione, delle entrate e delle uscite e deve proporre iniziative che consentano di incrementare la cassa; gestisce il conto corrente dell’associazione su indicazione del Presidente, nel rispetto delle scelte del Comitato Promotore, rileva i versamenti e rendiconta il Comitato Promotore ogni tre mesi.
Art. 9 – Il Conservatore si occupa di raccogliere documenti, foto, oggetti, di catalogarli, di conservarli a disposizione del gruppo o per iniziative dell’associazione. Si attiva per prendere contatto con organizzazioni similari e per attivare iniziative che consentano di ricostruire la storia del Milano VI e di altri gruppi scout.
Art. 10 – Al Comitato Promotore si accede per cooptazione di almeno due membri del Comitato stesso. All’atto della costituzione sono di fatto cooptati nel Comitato Promotore i firmatari del presente Atto che ne facciano richiesta.
Art. 11 – Il membro che sia caduto in situazioni di grave infrazione alle norme dell’associazione o in riprovevole situazione sociale o penale può essere allontanato su iniziativa della maggioranza più uno dei membri del Comitato Promotore.
Le decisioni del Comitato Promotore si assumono a maggioranza semplice con il Presidente che in caso di parità vale due voti.
Art. 12 – La quota annuale viene definita ogni 1 settembre dal Comitato Promotore sulla base delle spese da sostenere nel corso dell’anno sociale successivo. In caso di scioglimento dell’associazione le quote raccolte e i beni acquisiti verranno devoluti ad associazioni benefiche o di tutela di ricordi scout.
Art. 13 – I membri del Comitato Promotore tuttora presenti firmano in data 28.1.2015 accettando integralmente le norme qui iscritte che non possono essere modificate se non con il consenso dell’intero Comitato Promotore, nessun membro escluso, all’unanimità.
L'ASSOCIAZIONE.
( modificato nella seduta dei soci del 13/12/2016 )
ADDRESS
ASSOCIAZIONE MILANO VI
C/O PROF. ERMANNO RIPAMONTI
VIA TOLSTOJ, 45
20146 MILANO
CONTACTS
Email: amicimilano6@infinito.it
Phone: 335 7756360
Phone: 380 3893592