A cura di Enrico Franciosi
CATARACT SCOUT PARK- AUSTRALIA
30 dic. 1987 – 10 gen. 1988
Notizie storiche
Il jamboree che si è svolto dal 30 dicembre 1987 al 10 gennaio 1988 in una località del Nuovo Galles del Sud a 60 chilometri da Sidney è stato il primo approdato nell'emisfero sud ed è valso a ricordare il contemporaneo 80° anniversario dello scoutismo australiano ed il 200° anniversario della colonizzazione dell'Australia.
Al campo vi parteciparono 15000 tra scouts e guide di 98 paesi avendo come motto "portare il mondo insieme".
Il complesso logo rettangolare dai colori verde, oro e bianco rappresentava il globo terrestre attraversato dalla scritta “World jamboree mondial”, e tutto intorno alcuni simboli caratteristici dell’Australia come il canguro e la costellazione della croce del sud, oltre all’emblema del movimento mondiale dello scoutismo con nel lato inferiore il testo “Australia 1987-1988”.
Cataract park, il terreno ove si svolse il jamboree, è un luogo di circa 160 ha. situato a circa 60 chilometri a sud di Sidney dotato fin dal 1985 di tutte le infrastutture necessarie per ospitare un grande raduno internazionale e sul quale si erano già svolti precedentemente diversi campi nazionali.
Ad ogni sottocampo era stato dato un suo numero cui corrispondeva il nome di un animale tipicamente australiano: diavolo di Tasmania, ornitorinco, wombat, kookaburra, emu, canguro, koala, opossum dalla coda ad anelli, lezard dal collaretto, mentre all’ospedale era stato assegnato il nome dell’emu bianco.
La cerimonia di apertura ebbe luogo la sera del 31 dicembre 1987 e si prolungò fino alla mattina del nuovo anno; per molti dei partecipanti fu certamente avvenimento indescrivibile trascorrere la notte dell’ultimo dell’anno al caldo estivo dell’Australia poiché in quei giorni si ebbero temperature elevate, fino ai 45°, ma il campo provò anche il brivido di un ciclone la sera dell’8 gennaio, dopo una giornata calda ed afosa, quando il cielo, dopo essersi tinto fino al cupo viola, scaricò per un breve interminabile periodo una cascata di acqua accompagnata da venti furiosi che provocarono in quei pochi momenti l’abbattimento di molte tende ed il ferimento di diversi partecipanti.
Riproduzione riservata — Proprietà del presente sito Milano6.org
ADDRESS
ASSOCIAZIONE MILANO VI
C/O PROF. ERMANNO RIPAMONTI
VIA TOLSTOJ, 45
20146 MILANO
CONTACTS
Email: amicimilano6@infinito.it
Phone: 335 7756360
Phone: 380 3893592